DEM13VENDITE24

Immobili statali in dismissione in gara competitiva

DISP..FUTURA PROSSIMO BANDO DI GARA VENDITA UNITA IMMOBILIARE DI PREGIO STORICO COMUNE DI GENOVA

Descrizione
Unità immobiliare, facente parte dello storico palazzo della Consolazione adiacente alla Chiesa di Nostra
Signora della Consolazione, inserita in posizione prestigiosa nella centralissima Via XX Settembre.
L’immobile ha accesso dal civico 15 di Via XX Settembre, è posto al piano ammezzato ed è composto da
due grandi ambienti comunicanti tra loro, un piccolo locale igienico e una dispensa. Nell’unità immobiliare
sono presenti beni mobili il cui sgombero sarà a cura e spese dell’aggiudicatario. Il bene è stato dichiarato
dal Mibact di interesse culturale ai sensi dell’art. 10 c. 1 del D.Lgs. 42/2004 ed autorizzato la vendita alle
seguenti vincolanti prescrizioni: - L’esecuzione di lavori ed opere di qualunque genere è sottoposta a
preventiva autorizzazione della competente Soprintendenza ai sensi dell’art. 21, commi 4 e 5 del D. Lgs.
42/2004 e ss.mm.ii. Tutti gli interventi dovranno essere finalizzati al mantenimento della consistenza
volumetrica, strutturale, distributiva e decorativa degli ambienti in un’ottica di conservazione dell’integrità
materiale del bene culturale. Sia mantenuta la leggibilità dell’impianto distributivo e degli ambienti voltati; -
L’unità immobiliare non dovrà essere destinata ad usi, anche a carattere temporaneo, suscettibili di
arrecare pregiudizio alla loro conservazione o comunque non compatibili con il carattere storico-artistico
dell’immobile. A tale riguardo, ogni variazione d’uso, anche qualora non comporti modifica alla
consistenza architettonica del bene, dovrà essere preventivamente comunicata alla competente
Soprintendenza, ai sensi dell’art. 21 c. 4 del D. Lgs. 42/2004 ss.mm.ii.; - Sia assicurato il rispetto degli
obblighi conservativi previsti dall’art. 30 del D. Lgs. 42/2004 e ss.mm.ii. Il bene è individuato dal Piano
Urbanistico Comunale alla tavola 38 identificata come zona AC-US (ambito di conservazione dell’impianto
urbano storico) e SIS-S (servizi pubblici territoriali e di quartiere e parcheggi pubblici) alla cui disciplina si
rinvia la consultazione tenuto conto del vincolo storico artistico e delle specifiche prescrizioni a tutela del
bene. Attestato di prestazione energetica in corso di redazione. “Il bene si vende nello stato di fatto, anche
relativo agli impianti, e di diritto in cui attualmente si trova e si rende noto che nella determinazione del
prezzo si è tenuto conto di tutte le condizioni manutentive dello stesso”