DEM29VENDITE24

Immobili statali in dismissione in gara competitiva

DISP..FUTURA PROSSIMO BANDO DI IMMOBILE DI INTERESSE STORICO COMUNE DI PREDAPPIO FORLI-CESENA EMILIA ROMAGNA ( ATTIVITA DI VIVICIZZAZIONE E ASSISTENZA)

Descrizione
Compendio immobiliare posto lungo la via G. Zoli, addossato al fianco della collina sovrastante, costruito
nel 1935 e destinato a opificio per l'allestimento dei velivoli; detto compendio si sviluppa su più livelli in
considerazione dell'andamento altimetrico del terreno. L'accesso avviene da Piazzale Francesco Baracca
mediante cinque accessi carrabili e quattro accessi pedonali. L'immobile opificio risulta essere in totale
stato di collabenza e occupa una superficie fondiaria di 11.773 mq. circa (superficie catastale). Il bene è
stato dichiarato di interesse culturale ai sensi del D.Lgs. 42/2004 dall'allora Ministero per i beni e le attività
culturali con decreto n.2789 del 05.07.2012. Con provvedimento n. 306 del 02.08.2019 il Segretariato
Regionale per l’Emilia-Romagna del Ministero per i beni e le attività culturali ha autorizzato la vendita del
bene ai sensi dell’art. 55 del citato D.Lgs. 42/2004, con le seguenti prescrizioni e condizioni: 1.
prescrizioni specifiche di cui all'art.55 co. 3 lett. a), b), c): - lett. a) - prescrizioni e condizioni in ordine alle
misure di conservazione programmate – la conservazione del bene dovrà essere assicurata mediante
idonei interventi restaurativi e manutentivi, con particolare riferimento alle peculiari qualità architettoniche
e artistiche dell'immobile. Dovranno essere eseguiti con la massima sollecitudine gli interventi necessari
alla conservazione del bene; - lett. b) condizioni di fruizione pubblica del bene tenuto conto della
situazione conseguente alle precedenti destinazioni d'uso - le modalità di fruizione saranno quelle
consentite dalle previste destinazione d'uso a carattere culturale, artigianale, servizi di ristorazione,
ricreativi e per la collettività; 2. Ai sensi dell'art.20 del D. Lgs. 42/2004 e s.m.i., l'immobile non dovrà
comunque essere destinato ad usi, anche a carattere temporaneo, suscettibili di arrecare pregiudizio alla ? ?
sua conservazione o comunque non compatibili con il carattere storico e artistico del bene medesimo. A
tale riguardo ogni variazione d'uso, anche qualora non comporti modifica della consistenza architettonica
dell'immobile, dovrà essere preventivamente autorizzata dalla competente Soprintendenza, ai sensi
dell'art.21, comma 4 del D.Lgs. 42/2004 e s.m.i.; 3. Ai sensi dell'art. 21, commi 4 e 5 del D.Lgs. 42/2004 e
s.m.i., l'esecuzione di lavori, opere ed interventi di qualunque genere sull'immobile è sottoposta a
preventiva autorizzazione della competente Soprintendenza. Anche gli eventuali scavi dovranno essere
comunicati alla Soprintendenza per le valutazioni di competenza. 4. Il bene, in quanto dichiarato
d'interesse, è soggetto agli interventi di cui all'art. 29, commi 1, 2, 3, 4 del D.Lgs. 42/2004 e s.m.i., ovvero
di conservazione, prevenzione, manutenzione e restauro; 5. Ai sensi dell'art. 30 del D.Lgs. 42/2004 e
s.m.i. i proprietari possessori o detentori del bene sono tenuti a garantirne la conservazione. Classe
energetica: DETERMINAZIONE NON NECESSARIA.
Indirizzo
Regione: EMILIA-ROMAGNA
Provincia: FORLI' CESENA
Comune: PREDAPPIO